Icona Storia

LA NOSTRA STORIA

La storia della famiglia Grasso si svolge alle pendici dell'Etna, in un paesaggio ricco di natura e tradizioni. Salvatore Grasso, esperto di piante locali e sacrestano del Convento della Chiesa dei Frati, diventa un punto di riferimento per le tradizioni erboristiche siciliane, usando le erbe dell'Etna per creare rimedi naturali. Alla sua morte, lascia al figlio Venerando ricette e documenti preziosi. Venerando, cresciuto tra questi saperi antichi, rimane nella casa paterna, custodendo l’ eredità del padre. La sua casa diventa un luogo di incontro e un punto di riferimento per le tradizioni locali.

IL NOSTRO IMPEGNO

Francesco, uno dei figli di Venerando, si trasferisce a Firenze per inseguire nuove opportunità, senza mai spezzare il legame con la sua terra. Anni dopo, durante una vacanza, ritorna con la sua famiglia nella casa paterna alle pendici dell’Etna. Qui, il nipote Ettore scopre in soffitta un vecchio baule con una ricetta scritta a mano, un’antica preparazione a base di erbe locali. Tommaso, il figlio di Francesco, riconosce il valore di quella scoperta e decide di riportarla in vita, dando origine a "L'Antico Amaru", un amaro che celebra la tradizione e la memoria della famiglia Grasso.